
25 Gen FIBRE: un nutriente essenziale per il nostro metabolismo
Le fibre sono nutrienti essenziali in una corretta alimentazione e fondamentali per il beneficio metabolico e intestinale.
Dovremmo assumerne almeno 25-35 g al giorno.
Strutturalmente sono carboidrati molto complessi, la cui struttura non è lineare e presenta ramificazioni importanti. La complessità strutturale rende le fibre efficaci nell’agire come PREBIOTICI. In un precedente articolo avevo spiegato la DIFFERENZA TRA PROBIOTICI E PREBIOTICI.
I PREbiotici preparano il terreno e l’ambiente ideale per i PRObiotici.
Le fibre sono classificate in due categorie, in base alla struttura e alla loro affinità con l’ambiente acquoso.
FIBRA NON SOLUBILE
NOME | STRUTTURA | ALIMENTI | EFFETTO | INDICATA PER |
---|---|---|---|---|
CELLULOSA | polimeri non ramificati di glucosio | crusca di grano legumi cereali integrali frutta | aumento della massa fecale lega i sali minerali | stipsi diverticolosi |
EMICELLULOSA | polisaccaridi a catena ramificata xilani galattani | crusca non di grano cereali integrali verdure | aumento della massa fecale | colon irritabile stipsi |
LIGNINA | non polisaccaridici | frumento verdura frutta (fragole, pere, pesche, prugne) semi di lino | antiossidante aumento massa fecale lega sali biliari | prevenzione cancro al colon |
Come si può osservare dalla tabella precedente, le fibre NON SOLUBILI hanno caratteristiche maggiormente indicate a lavorare sulla mucosa intestinale. L’azione regolativa a livello intestinale è un’azione che avviene nel tempo e che richiede un lavoro attivo, di risposta da parte della mucosa intestinale, spesso coadiuvata da PRObiotici specifici e mirati.
FIBRA SOLUBILE
NOME | STRUTTURA | ALIMENTI | EFFETTI | INDICATA PER |
---|---|---|---|---|
PECTINA | poli acido galatturonico | patate dolci carote avena (betaglucani) frutta (mele, agrumi) | riduzione assorbimento intestinale e di svuotamento gastrico | diverticolosi dislipidemie diabete |
EMICELLULOSA B | galattomannani e glucomannani | legumi frutta verdura | formazione di gel viscoso induce sazietà controllo della glicemia | diabete obesità/sovrappeso |
GOMME | poli di riserva | crusca di cereali verdure legumi (fagioli) | diminuzione di assorbimento intestinale | dislipidemia |
MUCILLAGINI | mucopolisaccaridi (psillio, guar) | malva orzo avena legumi tuberi | diminuzione assorbimento intestinale | ipercolesterolemia ipertrigliceridemia |
ALGHE | polisolforati (agar, carragenina) | alghe | diminuzione svuotamento gastrico | obesità |
Le fibre SOLUBILI, oltre a un lavoro sulla mucosa intestinale, hanno caratteristiche che le rendono ottime per un lavoro metabolico, per ipercolesterolemia, diabete, dislipidemie, obesità.
Nessun Commento