
05 Feb Frittelle di mela
Il carnevale è il periodo che precede la Quaresima e in cui ci si abbandona spesso a cibi grassi, della tradizione.
Tra feste e manifestazioni goliardiche non possono mancare le frittelle di mela.
Tutto quello che è fritto, si sa, non è “salutare”, ma scegliendo attentamente gli ingredienti possiamo rendere le frittelle di mela uno snack o una merenda sana, nutriente ed equilibrata per bambini e adulti.
Ingredienti:
- 3 mele bio
- una tazza di farina tipo ‘1’ *
- 2 cucchiai di farina integrale tipo ‘2’ **
- ½ cucchiaino di sale marino integrale
- cannella in polvere
* le persone celiache possono sostituire le farine di tipo ‘1’ e ‘2’ con farina di riso o farine senza glutine
Procedimento:
Preparare la pastella con le due farine, acqua q.b. e sale in modo che sia abbastanza densa.
Lasciare in frigo mezz’ora circa.
Nel frattempo, sbucciare le mele ed eliminare la parte centrale con il cavatorsoli; tagliare delle rondelle di un centimetro di spessore.
Passare prima le mele nella farina, poi nella pastella e quindi friggerle in olio di semi di girasole bollente per 2 minuti. Servire ben calde con una spolverata di cannella.
Possiamo abbinare le frittelle a una tazza di the bancha, con scorza di limone bio oppure zenzero fresco.
Nessun Commento