quinoa fagioli e finocchi

Quinoa al forno con Fagioli e Finocchi: ricetta vegetariana

Quinoa

La quinoa è un alimento straordinario: senza glutine, adatto a chi soffre di celiachia (www.celiachia.it) , e con un profilo nutrizionale eccellente. Originaria del Sud America, si sta diffondendo sempre di più anche nelle cucine italiane grazie alla sua versatilità e ai suoi benefici per la salute.

Rispetto a frumento e riso, ha un migliore contenuto proteico (14,12 g/100 g) con un buon contenuto di aminoacidi essenziali. La buona presenza di fibre lo rende un cibo con azione prebiotica; inoltre, ha un contenuto di calcio (60 mg/100g) molto più alto rispetto a frumento (34 mg/100g) e riso integrale (23 mg/100g). A farne un alimento completo per il sistema immunitario e il metabolismo energetico sono la presenza di micronutrienti chiave come fosforo, zinco e acido folico, più presenti rispetto ad altri cereali.

Ricetta Vegetariana: Quinoa al forno con Fagioli Cannellini e Finocchi

Questa preparazione è perfetta da gustare dall’autunno alla primavera, ideale per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole un piatto sano, gustoso e completo.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

900 ml di brodo vegetale: senza dado; al più utilizzare il miso (prodotto vegetale, anch’esso ottimo probiotico)

2 finocchi grandi;

230 g di fagioli cannellini già lessati;

2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate;

1 spicchio d’aglio;

1 cucchiaio di semi di sesamo;

3 rametti di timo;

olio d’oliva extravergine;

sale marino integrale.

Preparazione 

Cuoci la quinoa: sciacquate accuratamente la quinoa a cuocetela con 800 ml di brodo per 25 minuti, finchè il liquido non sarà assorbito.

Preparare la crema di fagioli: frullate i fagioli con il timo, il brodo restante (100 ml) e 1 cucchiaio d’olio EVO, fino a ottenere una crema

Lavate i finocchi, affettateli sottilmente, metteteli in padella con 2 cucchiai d’olio, l’aglio affettato e le olive a rondelle, salate e cuocete per 6-7 minuti, quindi regolate di sale.

Assemblare la pirofila: velate il fondo di una pirofila con uno strato di crema di fagioli, aggiungete ⅔ di quinoa, coprite con un altro strato di crema, disponetevi sopra i finocchi saltati e terminate con la restante quinoa.

Completate con i semi di sesamo, le mandorle e un giro d’olio.

Cuocete in forno a 200°C per 15 minuti e fate riposare per 10 minuti prima di servire.

Un piatto completo, salutare e gustoso

La quinoa al forno con fagioli e finocchi è una proposta sana, saziante e piena di gusto, perfetta per un pasto leggero e nutriente.

Provala come piatto unico o come portata principale in un menù vegetariano!

Buon appetito!

Nessun Commento

lascia un commento