
16 Nov Zucca e Broccoli al forno
Zucca e broccoli sono ideali in autunno e in inverno. Abbinati insieme diventano un buon contorno per accompagnare carne, pesce o uova oppure possono condire un piatto di cereali.
La ZUCCA ha proprietà nutrizionali fondamentali:
- contenuto di fibre con effetto prebiotico per riequilibrare la flora intestinale;
- ottimo contenuto di vitamina A, C, E che hanno effetto antiossidante. Soprattutto la vitamina A e la vitamina E contrastano l’ossidazione e lo stato infiammatorio.
Anche i BROCCOLI sono ricchi di antiossidanti:
- in particolare tiocinati, componenti ad alta attività antiossidante, antiinfiammatoria stimolando soprattutto il sistema immunitario con azione preventiva contro l’insorgenza di tumori o recidive (soprattutto al seno);
- vitamina D, A, e vitamina C.
Entrambi hanno un buon contenuto di ferro, calcio e magnesio.
In questa ricetta ci sono anche i semi oleosi, in particolare:
- i semi di sesamo molto ricchi di selenio (sistema nervoso) e calcio (ossa e muscoli);
- semi di zucca ricchi di zinco (sistema immunitario), selenio e ferro;
- semi di lino ricchi di lignani (fibre che migliorano la regolarità intestinale e gli ormoni) e omega 3 (antiinfiammatori)
PROCEDIMENTO E INGREDIENTI PER 3-4 PERSONE:
- 300 g zucca gialla già pulita da buccia e semi;
- 300 g broccoli;
- 1 rametto rosmarino;
- 2 cucchiai semi misti (io ho scelto sesamo, zucca e lino);
- olio extravergine d’oliva;
- sale;
- pepe;
Pulire la zucca dai semi e filamenti con l’ausilio di un cucchiaio.
Tagliarla a fettine più o meno dello stesso spessore quindi togliere la buccia.
Disporre le fette in una pirofila distribuendole in modo da non sovrapporsi.
Condire con un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Mettere nel forno statico preriscaldato a 200 gradi e cuocere per 30 minuti.
Nel frattempo pulire i broccoli togliendo le foglie esterne.
Lavarli accuratamente in acqua fresca, quindi farli bollire in acqua leggermente salata per 5 minuti, in modo che siano più morbidi. Scolare i broccoli. Se vogliamo mantenerne il colore verde brillante tuffarli in acqua e ghiaccio e poi scolarli alla perfezione. Il passaggio nel ghiaccio riduce la perdita di vitamine.
Tostare i semi oleosi. Mettere i semi in un pentolino piccolo e farli tostare sul fuoco alto, senza però mettere il pentolino direttamente in contatto con il fuoco. Mantenere in movimento il pentolino. La durata del procedimento è in base alla dimensione dei semi: per i semi di zucca servirà un minuto o due, mentre semi di lino e soprattutto sesamo questione di secondi. Attenzione a non bruciare i semi!
Trascorsi i 30 minuti estrarre la zucca dal forno, aggiungere i broccoli, il rosmarino finemente tritati e i semi misti tostati.
Alternativa: avendo avanzato un po’ di broccolo, ho pensato di frullarlo facendo una “crema” di broccolo da apporre alla fine prima di servire in tavola. PS: come si vede dalla foto, non avendo fatto il passaggio in ghiaccio, il colore tende a sbiadire per via dell’ossidazione delle vitamine (in cucina le vitamine danno colore ai cibi!).
Condire ancora con un filo d’olio extravergine di oliva e rimettere in forno per altri 10 minuti.
Servire la zucca e broccoli alla temperatura desiderata. Se avete fatto la crema di broccolo versarla sopra prima di servire con i semi misti tostati.
Buon Appetito!
Nessun Commento